Uno degli scopi di questo blog è di segnalare i migliori monasteri d'Italia in cui poter fare un'esperienza vocazionale. Alle ragazze del Friuli-Venezia Giulia segnalo il monastero di stretta osservanza delle Suore Clarisse, sito in Piazza Sant'Antonio, 2/B - 34170 Gorizia. La Madre badessa è suor Maria Amata Anelli.
Le Clarisse di Gorizia si caratterizzano per l'ardente devozione alla Madonna e per la "pietas cristiana" con cui partecipano al Santo Sacrificio della Messa. Secondo il giornalista Camillo Langone, nella loro chiesetta viene celebrata una delle migliori Messe del nord-est. Il loro monastero è una vera e propria oasi di pace e di vita cristiana.
Forse qualche lettore del blog pensa che in fondo i monasteri sono tutti uguali. In realtà ci sono monasteri dove si vive in maniera fervorosa e devota, osservando fedelmente la propria Regola monastica, mentre in altri monasteri è subentrato un certo rilassamento che ha portato ad uno stile di vita tiepido e poco attraente. Sant'Alfonso Maria de Liguori, grande Dottore della Chiesa, è stato un zelante apostolo delle vocazioni religiose. Nei suoi scritti diceva ai giovani vocati di scegliere di entrare in un monastero di stretta osservanza, poiché è meglio restare a casa propria anziché entrare in un monastero rilassato, dove, come dimostra l'esperienza, si viene derisi e trascinati al rilassamento dagli altri religiosi.
La vita religiosa è bella solo se viene vissuta in maniera profonda e fervorosa, altrimenti è meglio restare nel mondo. Fortunatamente, dopo la burrasca degli anni settanta, adesso stanno fiorendo vari monasteri che attraggono molte vocazioni grazie ad uno stile di vita autenticamente religioso. In questi monasteri si vive da vere religiose, senza compromessi con la mondanità e il rilassamento. Quante benedizioni piovono dal Cielo grazie alla vita di penitenza e preghiera delle zelanti seguaci di Santa Chiara! Preghiamo per loro affinché rimangano fedeli alla propria Regola e non facciano la fine di quei monasteri che si sono rilassati.
Alle persone attratte dalla vita consacrata, consiglio di visitare il blog sulla vocazione.
_____________
Alle persone attratte dalla vita consacrata, consiglio di visitare il blog sulla vocazione.
_____________
Le monache clarisse sono religiose appartenenti all'Ordine delle Clarisse, fondato da Santa Chiara d'Assisi nel XIII secolo. Questo ordine è una ramificazione del francescanesimo e si distingue per la sua vita di povertà, preghiera e contemplazione. Le clarisse vivono in monasteri, seguendo una regola di vita che enfatizza la clausura, la semplicità e l'impegno spirituale. La loro giornata è caratterizzata da momenti di preghiera, tra cui la Liturgia delle Ore e la celebrazione della Messa, che rappresentano il fulcro della loro esistenza. Le monache dedicano anche tempo al lavoro manuale, come la produzione di oggetti artigianali e la cura del giardino, contribuendo così al sostentamento della comunità. La vita delle clarisse è segnata da un profondo senso di comunità e di condivisione, in cui ogni monaca è chiamata a vivere in armonia con le altre, sostenendosi a vicenda nel cammino di fede. La loro vocazione è un invito a vivere la spiritualità in modo autentico, cercando Dio in ogni aspetto della vita quotidiana. Le clarisse sono anche note per la loro intercessione, pregando per le necessità del mondo e offrendo un contributo spirituale significativo. La loro esistenza è un esempio di come la vita di preghiera e di silenzio possa portare a una profonda realizzazione personale e a un amore incondizionato per Dio e per il prossimo. In un'epoca frenetica, le monache clarisse ci ricordano l'importanza della contemplazione e della ricerca di un significato più profondo nella vita.
