Alle donne in discernimento vocazionale che cercano in Umbria un buon monastero di clausura per poter fare un'esperienza vocazionale, consiglio di andare presso il monastero delle Clarisse di Città della Pieve (Perugia), che a mio avviso è uno dei migliori dell'Umbria.
L'Ordine di Santa Chiara è un istituto religioso di vita contemplativa, le cui monache, oltre ai tradizionali voti di povertà, castità e obbedienza, professano anche il voto di clausura.
Da questi monasteri si innalzano fervide preghiere atte a sostenere il lavoro apostolico dei missionari e di tutti coloro che lavorano attivamente alla propagazione del Corpo Mistico di Cristo. Senza la preghiera, l'apostolato non produce frutti. Le Clarisse di Città delle Pieve sono in maggioranza giovani perché hanno molte vocazioni. Conducono una vita religiosa fervorosa che affascina numerose ragazze. Infatti, la vita religiosa è bella solo se viene vissuta in maniera autentica, senza compromessi. Le monache pubblicano anche la rivista "Forma Sororum" sulla vita clariana e la vita ecclesiale. Le ragazze che desiderano trascorrere alcuni giorni di discernimento vocazionale nel monastero di clausura di Città della Pieve (non molto lontano da Assisi), possono scrivere a:
Monastero Santa Lucia
L'Ordine di Santa Chiara è un istituto religioso di vita contemplativa, le cui monache, oltre ai tradizionali voti di povertà, castità e obbedienza, professano anche il voto di clausura.
Da questi monasteri si innalzano fervide preghiere atte a sostenere il lavoro apostolico dei missionari e di tutti coloro che lavorano attivamente alla propagazione del Corpo Mistico di Cristo. Senza la preghiera, l'apostolato non produce frutti. Le Clarisse di Città delle Pieve sono in maggioranza giovani perché hanno molte vocazioni. Conducono una vita religiosa fervorosa che affascina numerose ragazze. Infatti, la vita religiosa è bella solo se viene vissuta in maniera autentica, senza compromessi. Le monache pubblicano anche la rivista "Forma Sororum" sulla vita clariana e la vita ecclesiale. Le ragazze che desiderano trascorrere alcuni giorni di discernimento vocazionale nel monastero di clausura di Città della Pieve (non molto lontano da Assisi), possono scrivere a:
Monastero Santa Lucia
Via Icilio Vanni 6
06062 Città della Pieve PG
06062 Città della Pieve PG
formasororum@clarissecdp.it
__________________
Le monache clarisse sono un ordine religioso femminile fondato da Santa Chiara d'Assisi nel XIII secolo, seguendo l'esempio di San Francesco. Queste donne scelgono di vivere in povertà, umiltà e preghiera, dedicando la loro vita a Dio e alla contemplazione. L'Ordine delle Clarisse, noto anche come le Povere Dame, si distingue per la sua regola di vita che enfatizza la semplicità e la rinuncia ai beni materiali. Le monache vivono in monasteri, dove seguono una routine quotidiana di preghiera, meditazione e lavoro manuale, contribuendo alla comunità attraverso la produzione di beni come pane e artigianato. La vita in clausura offre loro un ambiente di silenzio e riflessione, permettendo di approfondire la propria spiritualità. Le clarisse sono anche impegnate in opere di carità, sostenendo i bisognosi e promuovendo la pace. La loro esistenza rappresenta un esempio di dedizione e amore, invitando tutti a riscoprire il valore della spiritualità e della comunità.