Le donne che sentono nel proprio cuore di avere la vocazione matrimoniale, ma non riescono a trovare un fidanzato cristiano, possono leggere il seguente annuncio di un uomo che sta cercando una moglie davvero fedele agli insegnamenti della Chiesa Cattolica. Cliccare qui per leggere l'annuncio.




Questo blog è gestito da un fedele laico che stima la vita contemplativa delle claustrali.

Visualizzazioni totali

giovedì 11 settembre 2025

Suore di clausura Pontinia

A Pontinia, cittadina in provincia di Latinaa, è presente un ottimo monastero di clausura in cui vivono le "Serve del Signore e della Vergine di Matarà" (Servidoras) che sono molto stimate per il fervore e lo zelo del loro stile di vita.

È possibile andare a trovare queste suore per parlare con loro in parlatorio e chiedere preghiere o informazioni sulla vita religiosa. Tuttavia, attualmente non è possibile fare un'esperienza vocazionale nel loro monastero, a causa dell'assenza di una foresteria. Le ragazze interessate ad entrare in questo monastero dovranno formarsi presso il noviziato delle Servidoras. Terminata la formazione religiosa potranno entrare nel monastero di clausura.

Se qualche lettrice del blog desidera fare delle domande sul tema della vocazione, può scrivere un'e-mail a suor Maria Stella del Mare, appartenente alle Serve del Signore e della Vergine di Matarà (ramo femminile dell'Istituto del Verbo Incarnato). Il suo è a mio avviso uno dei migliori ordini religiosi presenti in Italia, e il Signore ogni anno invia loro numerose vocazioni, basti pensare che le novizie e le postulanti sono circa una novantina di ragazze! È un risultato straordinario per un istituto religioso fondato non molti anni fa.

Pur essendo giovane, suor Maria Stella del Mare ha ormai quasi un decennio di esperienza di vita religiosa, e svolge la sua missione presso il convento di Segni, cittadina nei pressi di Roma.

È disponibile a rispondere a domande non solo sul suo istituto, ma più in generale a qualsiasi quesito attinente con la vocazione religiosa, o anche solo per dare qualche consiglio vocazionale. Per contattare suor Maria Stella del Mare scrivere al seguente indirizzo: vocazione@servidoras.org

Coloro che invece preferiscono contattare direttamente le suore di clausura, possono scrivere all'indirizzo:

Monastero "Beata Maria Gabriella dell'Unità"
Via Migliara, 51
04014 Pontinia (Latina)

______________

Le suore di clausura rappresentano una delle espressioni più profonde della vita religiosa, dedicando la loro esistenza alla preghiera e alla contemplazione in un ambiente di silenzio e isolamento. Queste religiose vivono in monasteri, seguendo regole rigorose che disciplinano ogni aspetto della loro vita quotidiana. La clausura, che implica una separazione dal mondo esterno, consente loro di dedicarsi completamente alla ricerca di Dio e alla vita spirituale. Le suore di clausura provengono da vari ordini religiosi, come le Carmelitane, le Benedettine e le Clarisse, ognuno con la propria tradizione e spiritualità. La loro giornata è scandita da momenti di preghiera, che includono la Liturgia delle Ore, la meditazione e la partecipazione alla Messa. Oltre alla preghiera, le suore si dedicano anche a lavori manuali, come la cucina, la cura del giardino e la produzione di oggetti artigianali, che spesso vengono venduti per sostenere la comunità. La vita in clausura non è priva di sfide; richiede una profonda disciplina e un costante impegno spirituale. Tuttavia, molte suore trovano in questa vita una fonte di gioia e realizzazione, sentendosi chiamate a essere un ponte tra Dio e il mondo. Attraverso la loro intercessione, le suore di clausura offrono un contributo spirituale significativo, pregando per le necessità del mondo e mantenendo viva la tradizione monastica. La loro esistenza è un invito a riflettere sul valore del silenzio e della contemplazione in un'epoca frenetica, ricordando a tutti noi l'importanza di fermarsi e ascoltare la voce di Dio.