A coloro che desiderano scrivere alle suore di clausura per poter richiedere preghiere o avere consigli spirituali, consiglio di contattare le Monache Benedettine di Fermo (Marche). Queste religiose sono davvero molto cordiali e caritatevoli, risponderanno volentieri alle vostre e-mail. È bello poter avere delle amicizie spirituali con cui dialogare. Le donne possono chiedere anche di poter trascorrere alcuni giorni di ritiro spirituale nella foresteria del monastero. Ovviamente le donne nubili possono fare anche un'esperienza di vita religiosa per poter discernere la propria vocazione.
Per contattare le Benedettine di Fermo, scrivere al seguente indirizzo: m.benedettine @ alice.it (scrivere l'indirizzo tutto attaccato, senza spazi).
_______________
Per scaricare gratuitamente delle meditazioni audio mp3 su interessanti argomenti religiosi che fanno bene all’anima, cliccare qui.
xzmp
_______________Le suore di clausura sono religiose che vivono in monasteri, dedicando la loro vita alla preghiera, alla meditazione e alla contemplazione. Questa forma di vita monastica è caratterizzata da un forte impegno spirituale e da una separazione dal mondo esterno, che consente loro di concentrarsi completamente sulla loro relazione con Dio. Le suore di clausura appartengono a vari ordini religiosi, come le Carmelitane, le Benedettine e le Clarisse, ognuno con la propria tradizione e spiritualità. La loro giornata è scandita da momenti di preghiera, tra cui la Liturgia delle Ore, la Messa e la meditazione, che rappresentano il fulcro della loro esistenza. Oltre alla preghiera, le suore si dedicano a lavori manuali, come la cucina, la cura del giardino e la produzione di oggetti artigianali, contribuendo così al sostentamento della comunità. La vita in clausura richiede una profonda disciplina e un costante impegno spirituale, ma molte suore trovano in essa una fonte di gioia e realizzazione. Attraverso la loro intercessione, offrono un contributo spirituale significativo, pregando per le necessità del mondo e mantenendo viva la tradizione monastica. La loro esistenza è un invito a riflettere sull'importanza del silenzio e della contemplazione in un'epoca frenetica, ricordando a tutti noi il valore di fermarsi e ascoltare la voce di Dio. Le suore di clausura, con la loro vita di preghiera e dedizione, rappresentano un faro di speranza e spiritualità, mostrando come la ricerca di Dio possa portare a una vita piena di significato e di amore. La loro testimonianza è un richiamo a tutti noi a riscoprire la bellezza della preghiera e della vita interiore, invitandoci a trovare momenti di silenzio e riflessione nella nostra quotidianità. In un mondo che spesso corre veloce, le suore di clausura ci insegnano l'importanza di fermarci, di ascoltare e di coltivare una relazione profonda con il divino.