Qual è l'età per diventare suora? Ricevo spesso e-mail da parte di donne che desiderano diventare suore perché si sentono attrarre da Dio alla vita religiosa. Ecco alcune informazioni che potrebbero essere utili alle numerose lettrici di questo sito.
- Qual è l'età minima per entrare in convento?
- Cambia da istituto a istituto. Alcuni accolgono solo maggiorenni, altri anche minorenni (purché quest'ultime abbiano il permesso dei genitori).
- Qual è l'età massima per diventare suora?
- Molti istituti religiosi accettano vocazioni di donne che hanno al massimo 35-40 anni, ma ci sono alcuni istituti che accettano vocazioni anche di donne che hanno superato i 40 anni.
- È necessario avere il diploma o la laurea?
- No, non è necessario.
- Per diventare suora bisogna pagare dei soldi?
- No, non bisogna pagare nulla.
- Le donne che non sono più vergini possono diventare suore?
- Sì, Dio può donare la vocazione religiosa anche a una donna che non è più vergine. Ad esempio Santa Rita, pur non essendo più vergine (infatti ebbe dei figli), divenne ugualmente monaca.
- Avere la vocazione religiosa è una cosa bella?
- È un dono meraviglioso di Dio! Le donne più felici che ho conosciuto nella mia vita sono le suore appartenenti a buoni istituti religiosi, cioè quelli in cui si vive fervorosamente e in maniera davvero religiosa.
- Le donne che non sono più vergini possono diventare suore?
- Sì, Dio può donare la vocazione religiosa anche a una donna che non è più vergine. Ad esempio Santa Rita, pur non essendo più vergine (infatti ebbe dei figli), divenne ugualmente monaca.
- Avere la vocazione religiosa è una cosa bella?
- È un dono meraviglioso di Dio! Le donne più felici che ho conosciuto nella mia vita sono le suore appartenenti a buoni istituti religiosi, cioè quelli in cui si vive fervorosamente e in maniera davvero religiosa.
- Il requisito principale è uno: avere la vocazione. Inoltre bisogna essere sane di mente. Alcuni istituti accettano anche vocazioni di donne che hanno una salute gracile (purché siano sane di mente).
- Come si fa a capire se si ha la vocazione?
- In genere si valutano le intenzioni: se una donna vuole diventare suora per vivere più unita a Gesù, vivere in maniera più profonda il Vangelo, dedicare più tempo alla preghiera, salvarsi più facilmente l'anima, salvare le anime di altre persone con l'apostolato e la preghiera, aiutare i bisognosi, ecc., costei dimostra di avere dei tipici segni di una vera vocazione.
- Se una donna sente di avere la vocazione matrimoniale, ma vorrebbe entrare in convento solo perché non riesce a trovare un marito profondamente cristiano, che cosa potrebbe fare?
- Per entrare in convento è necessario avere la vocazione religiosa. Coloro che invece sentono di avere la vocazione matrimoniale dovrebbero pregare il Signore di farle trovare un marito davvero cristiano.
- Che cosa bisogna fare per diventare suora?
- Per entrare in convento è necessario avere la vocazione religiosa. Coloro che invece sentono di avere la vocazione matrimoniale dovrebbero pregare il Signore di farle trovare un marito davvero cristiano.
- Che cosa bisogna fare per diventare suora?
- Bisogna contattare qualche buon istituto religioso e dire alle suore che volete fare “discernimento vocazionale”, e loro vi aiuteranno a capire se Gesù desidera che voi diventiate suore.
- Che cos'è un'esperienza vocazionale?
- Fare un'esperienza vocazionale significa trascorrere alcuni giorni in un convento o in un monastero assieme alle suore. In questo modo una donna può vedere se è portata per la vita religiosa.
_______________________

San Luigi Martin e Santa Zelia Guerin: un esempio di amore coniugale e preghiera
San Luigi Martin e Santa Zelia Guerin, noti per la loro vita di fede e per il loro amore profondo, che ha portato alla nascita di una delle sante più venerate, Santa Teresa di Lisieux. La loro storia non solo illumina il cammino della santità, ma offre anche un'importante riflessione sull'importanza della preghiera, specialmente per coloro che cercano un compagno o una compagna nella vita.
San Luigi Martin nacque nel 1823 e Santa Zelia Guerin nel 1831. Entrambi provenivano da famiglie profondamente religiose e, prima di incontrarsi, vissero esperienze di vita che li portarono a una forte fede. Luigi era un orologiaio, mentre Zelia era una talentuosa produttrice di merletti. Si conobbero nel 1858 e, dopo un breve fidanzamento, si sposarono, dando vita a una famiglia che avrebbe avuto un impatto duraturo sulla Chiesa.
La loro unione fu caratterizzata da un amore sincero e da una profonda spiritualità. Insieme, affrontarono le sfide della vita, tra cui la perdita di diversi figli, mantenendo sempre la loro fede in Dio. La loro vita di preghiera e di dedizione alla famiglia ha ispirato molti, rendendoli un esempio di come la fede possa guidare le relazioni.
L'importanza della Preghiera per trovare un marito.
La storia di San Luigi e Santa Zelia sottolinea l'importanza della preghiera nella ricerca di un marito o di una moglie. La preghiera non è solo un modo per chiedere aiuto, ma è anche un mezzo per crescere spiritualmente e per prepararsi a una relazione sana e duratura. Pregare per un compagno significa aprire il cuore a Dio, chiedendo la Sua guida e la Sua volontà.
Esistono diverse preghiere che possono essere recitate da chi cerca un partner. Una delle più comuni è la preghiera a San Giuseppe, il patrono dei fidanzati e dei coniugi. Chiedere l'intercessione di San Giuseppe può aiutare a trovare un compagno che condivida valori e principi simili.
Inoltre, è fondamentale pregare per la propria crescita personale. La preghiera aiuta a riflettere su ciò che si desidera in una relazione e a sviluppare le virtù necessarie per essere un buon partner. La pazienza, la comprensione e l'amore incondizionato sono frutti di una vita di preghiera.
San Luigi Martin e Santa Zelia Guerin sono un esempio luminoso di come la fede e la preghiera possano guidare le relazioni. La loro vita testimonia che, attraverso la preghiera, è possibile trovare non solo un compagno, ma anche un amore che trascende le difficoltà. Per chi cerca un marito o una moglie, la preghiera è un potente strumento che può portare a una vita di amore e felicità, seguendo l'esempio di questa coppia santa.